GUERRA CIVILE SPAGNOLA [Facoltà di Lettere, Filosofia, Lingue e Beni Culturali]

LinK – UdU Lecce Lingue ha il piacere di invitarvi al Seminario internazionale, organizzato in collaborazione con il Consiglio degli Studenti dell’Università del Salento, dal titolo:
LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA (1936-1939)
La lezione della storia nella letteratura e nel cinema Lecce 21-23 marzo 2013
E’ previsto il riconoscimento di 1CFU (frequenza registrata e relazione finale concordata con il docente referente scientifico, Prof. Diego Simini) per i seguenti CdS: LM37, LM38, LM94, Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale, Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica, Filosofia e Scienze della Comunicazione
Programma dei lavori:
Giovedì 21 marzo 2013, ore 9:30 – Sala della Grottesca del Rettorato, p.tta
Tancredi
Inteverranno:
Anna Lucia De Nitto (Università del Salento) – Il conflitto triangolare tra fascismi, democrazia, comunismo: la guerra civile spagnola
José Carlos Rovira(Universidad de Alicante) – La poesía de combate durante la guerra civil española
Julián Sauquillo (Universidad Autónoma de Madrid) – El “republicanismo de cabeza” de José Bergamín: un republicanismo crucificado por las dos Españas
José Manuel Alonso Feito (Università del Salento) – Un señorito en la Guerra civil: Mihura y la parodia de los tópicos revolucionarios
Antonio Pamies (Universidad de Granada) – Del sueño de la revolución a la realidad del exilio en los escritos de Teresa Pamies
Venerdì 22 marzo 2013, ore 9:30 – Sala della Grottesca del Rettorato, p.tta
Tancredi
Antonio Pamies (Universidad de Granada) – Del sueño de la revolución a la realidad del exilio en los escritos de Teresa Pamies
(II parte)
Furio Biagini (Università del Salento) – ¡No pasarán!: la partecipazione ebraica alla guerra civile spagnola
Marco Cipolloni (Università di Modena e Reggio Emilia) – “Can you hear the drums, Fernando?” Sonorizzazione, fiction e found footage nella cinepropaganda della e sulla Guerra di Spagna
Diego Símini (Università del Salento) – Una mirada poco conocida sobre la Guerra civil: Manuel Lamana
Sabato 23 marzo, ore 9:30, aula SP-3, edificio ex-Sperimentale Tabacchi,
viale Calasso s/n
TAVOLA ROTONDA
“Quel che resta nelle arti della Guerra civile”, con la partecipazione dei
professori Alonso Feito, Biagini, Cipolloni, Rovira, Sauquillo, Símini