La “PRIMAVERA ARABA”: prospettive per una transizione democratica

LA “PRIMAVERA ARABA”: prospettive per una transizione democratica
17-18 Maggio 2012 – Facoltà di Giurisprudenza
Seminario di Diritto Costituzionale Comparato organizzato dall’Udu in collaborazione con la cattedra del Prof. Poggeschi e Unimed.
La partecipazione all’incontro di venerdì attribuisce agli aventi diritto (iscritti al IV & V anno, III anno curriculum internazionale) n° 1 CFU, previa stesura di una relazione sul seminario e sul dibattito successivo.
Programma:
– Giovedì 18 Maggio 2012 – ore 12:00 – Aula R22 presso la Facoltà di Giurisprudenza
Incontro con gli studenti
La cooperazione studentesca e giovanile: il ruolo di Unimed – Studenti
[Loredana Rubeis]
Rappresentante di Unimed – Studenti
Venerdì 19 Maggio 2012 – ore 08:45 – Aula R25/26
Facoltà di Giurisprudenza
– Cause ed origini della Primavera Araba
[Prof. Franco Rizzi]
Docente di Storia dell’Europa e del Mediterraneo – Università di Roma Tre
Segretario Generale di UNIMED, l’Unione delle Università del Mediterraneo
– La transizione costituzionale in riva al Nilo: l’Egitto del dopo-Mubarak
[Prof. Gianluca Parolin]
Docente di Diritto Costituzionale Comparato – American University, Il Cairo
– L’Unione Europea e il mondo arabo: come disegnare una nuova politica per il Mediterraneo
[Prof. Paolo Wulzer]
Docente di Storia delle relazioni internazionali – Università Orientale, Napoli
Introduce e conclude: Prof. Giovanni Poggeschi – Università del Salento