VIAGGIO IN LEUCADIA

L’associazione studentesca Link Udu Lecce in collaborazione con l’associazione culturale Arches e il Consiglio degli Studenti organizza la seconda edizione di
“Viaggio in Leucadia”
Cinque giornate di studio lì dove si incontrano cielo, mare e terra, nel Capo di Leuca
*Archeologia e cultura classica, itineraria messapica
*Archeologia e Architettura medievale
*Arte e architettura Civile, palazzi e giardini
*Arte e architettura religiosa
*Architettura militare, torri e castelli
*Poeti e pensatori
Al PROGETTO posso accedere:
– N°40 studenti della Facolta’ Beni Culturali (inclusi gli studenti di gestione delle attività turistiche e culturali)
– N°10 studenti Corsi di laurea in lettere classiche e moderne
PRIMO GIORNO [1 MARZO]
Castro (centro storico);
Tricase e frazioni;
Casa dei Pellegrini e Gonfalone (Pausa pranzo presso presidio 275);
Lucugnano (Palazzo Comi).
SECONDO GIORNO
Tiggiano (palazzo Serafini – Sauli, centro storico, cappelle) Insediamento rupestre di Macurano (pausa pranzo)
Alessano Specchia
TERZO GIORNO
Mini trekking Novaglie-Ciolo;
Santa Maria di Leuca e Madonna delle Rasce (pausa pranzo alle Rasce);
Salignano (torre);
Giuliano del Capo.
QUARTO GIORNO
Patù (casa Liborio Romano, Centopietre, San Giovanni e tratto di mura messapiche Uschia Pajare);
Barbarano (Leuca Piccola);
Ruggiano (Santuario Santa Marina e cappella Costantinopoli). Pausa pranzo.
Presicce (S.M. Angeli, centro storico e trappeti) e Acquarica (Celsorizzo e Madonna dei Panetti).
QUINTO GIORNO
Supersano (Cripta Coelimanna, Museo del Bosco);
Ruffano;
Taurisano;