Biblioteche, Sale Studio e Mappa Digitale
Sale Studio:
Prenotare il proprio posto in sala studio cliccando QUI. Le seguenti sale studio sono aperte dal lunedì al giovedì ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00 e il venerdì ore 10.00-13.00, ad eccezione di Studium 2000, aperta dal lunedì al venerdì ore 9.00-14.00 e ore 15.00-20.00:
- Sala dell’Edificio “Fiorini” – Ecotekne (Matematica e Fisica);
- Sala dell’Edificio P “La Stecca” – Ecotekne (Ingegneria dell’Innovazione);
- Sala dell’Ex Monastero degli Olivetani (DSSSU Storia, Società e Studi sull’Uomo);
- Sale degli Edifici Codacci-Pisanelli e Parlangeli (Studi Umanistici);
- Sala dell’Edificio 3 (vicino la fontana di Studium 2000, Interfacoltà).
Prestito:
- Cercare sull’OPAC delle Biblioteche d’Ateneo QUI il testo di proprio interesse;
- Inviare una mail per chiedere il prestito utilizzando i recapiti disponibili QUI, indicando:
- cognome e nome dell’autore/curatore;
- titolo dell’opera;
- data di pubblicazione;
- collocazione preceduta dalla sigla della biblioteca (Es. LE012 853.109 MAZ);
- proprio nome e cognome;
- numero del proprio tesserino biblioteca UniSalento (se questo non sia stato già rilasciato, fornire la propria data di nascita, numero matricola, numero di telefono e allegare la scansione della propria carta d’identità o patente di guida);
- Prenotare il ritiro almeno 2 giorni lavorativi prima di recarsi in biblioteca cliccando QUI. Si può prenotare per lunedì e giovedì, ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00. NOTA BENE: non sono ammissibili richieste di prestito giornaliero.
Restituzione:
Prenotare la restituzione almeno 2 giorni lavorativi prima di recarsi in biblioteca cliccando QUI. Si può prenotare per lunedì e giovedì, ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
Liberatoria
Per il servizio di rilascio liberatoria consultare QUI.
Catalogo Elettronico di Ateneo
- Ricercare nel catalogo delle Biblioteche di Ateneo e/o nel catalogo delle risorse elettroniche il materiale documentale di cui si necessita;
- Una volta individuati i precisi riferimenti bibliografici del documento desiderato (autore, titolo dell’articolo, titolo della rivista, editore, anno e ogni informazione utile a reperire rapidamente la risorsa), richiederlo al personale bibliotecario tramite e-mail utilizzando i recapiti disponibili QUI;
- Se la risorsa è disponibile, il personale provvederà alla trasmissione in formato digitale di quanto indicato nei limiti e nei termini del rispetto delle vigenti normative sul diritto d’autore;
- Per i laureandi è possibile richiedere al SIBA le credenziali per l’accesso da remoto inviando il modulo disponibile QUI all’indirizzo sibaproxy@unisalento.it;
- Il relatore della tesi autorizzerà il SIBA, sempre via posta elettronica, al rilascio delle credenziali.
Prestito Digitale – Servizio MLOL
- Inviare tramite e-mail utilizzando i recapiti disponibili QUI la richiesta di iscrizione alla piattaforma con le seguenti informazioni: nome, cognome, e-mail istituzionale, numero tesserino biblioteca UniSalento (se posseduta), numero matricola;
- La biblioteca crea e autorizza l’utente e invia tutte le informazioni necessarie per poter accedere alla piattaforma;
- L’utente può cercare le opere di suo interesse, chiederle in prestito (fino a un massimo di 2 opere contemporaneamente) o prenotarle se già in prestito presso altro utente (massimo 5 prenotazioni);
- La guida su MLOL è disponibile QUI.
POLO URBANO
- Codacci-Pisanelli lun-ven 9.00-18.00
- Studium 2000 lun-ven 8.30-24.00 e sab-dom 9.00-18.00
- Convitto Palmieri lun-ven 8.30-20.00 e sab 8.30-13.30
- Ex Inapli lun-ven 9.00-19.00 e sab 9.00-13.00
- Ex Monastero degli Olivetani lun-ven 8.00-19.00
ECOTEKNE
- DiSTeBA lun-gio 8.30-18.00
- Economia lun-ven 8.45-20.30
- La Stecca lun-ven 8.00-19.30
- Giurisprudenza lun-ven 8.30-20.30
- Fiorini-Fisica lun-ven 8.00-20.00
- Fiorini-Matematica lun-ven 9.00-18.00
- Brindisi-Cittadella lun-ven 9.00-13.00 e lun-gio 14.30-17.30